La road map del curatore fallimentare
L'attività del curatore fallimentare è costellata da scadenze e termini, disseminati tra legge fallimentare e norme fiscali. Al fine di offrire al curatore una tabella di marcia e una tempistica, il p
L'attività del curatore fallimentare è costellata da scadenze e termini, disseminati tra legge fallimentare e norme fiscali. Al fine di offrire al curatore una tabella di marcia e una tempistica, il p
La legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di Bilancio 2017) ha modificato la disciplina dei versamenti delle ritenute Irpef operate dal condominio quale di sostituto d'imposta nei confronti dell'appal
L'Agenzia Entrate ha già chiarito con la circolare 26 del 1° giugno 2011 che l'opzione per l'applicazione della cedolare secca deve essere effettuata contestualmente alla registrazione del contratto d
"Spiacente non abbiamo posti". E' la ferale notizia che un passeggero, munito di regolare biglietto e prenotazione confermata e in procinto di partire per le agognate vacanze, puo' sentirsi dire in un
Con la Risoluzione n. 64/E del 28 luglio 2016 l'Agenzia Entrate ha riconosciuto la possibilità di fruire della detrazione dei costi di recupero del patrimonio edilizio sostenuti dal convivente anche n
Il pagamento delle spese riferite a interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica di edifici esistenti è soggetto a ritenuta ai sensi dell'art. 25 del d.l. 78/2010. La risoluzi
L'art. 3, comma 2, del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23 prevede che si possa applicare l'aliquota IVA ridotta alla cedolare secca esclusivamente per i contratti di locazione che risultino: riferiti a un
L'avvocato che compie plurimi atti d'intervento per altrettanti distinti crediti del medesimo soggetto creditore e configura un illecito aggravio della posizione dell'esecutato (la PA) compie illecito
Le iniziative giudiziali (ivi compresa, estensivamente, la notificazione di un precetto) da proporre nei confronti della controparte devono corrispondere a effettive ragioni di tutela del proprio clie
Tutto ha origine da una sentenza della Cassazione Civile, sezione tributaria, che ha confermato il recupero in capo ad un avvocato di €. 31.355 di spese comuni dello studio legale, non ripartite tra
La gestione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale si avvale di strumenti digitali specifici e si intreccia con nuovi istituti volti a semplificare il rapporto con il Fisco.Il Software "Il Tuo
Richiesta dei benefici relativi alla riduzione accise del IIi trimestre 2025.Con nota a registro ufficiale 0611759.26-092025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello
Se ci fosse un solo indicatore di bilancio in grado di catturarernl'attenzione di chi investe capitale in un'azienda, quello sarebbe quasirncertamente il ROE, acronimo di return on equity.Questo indic
Entro questo termine i soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti e soggetti ammessi alla determinazione dell'unica base imponibile per il gruppo di imprese non reside
I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione Irap e con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare devono provvedere, entro questa data, alla presentazione telematica, direttament
Entro questa data:- le Società di capitali residenti nel territorio dello Stato con esercizio coincidente con l'anno solare (società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabi
Se una cartella di pagamento arriva dopo la mancata rateizzazione di un accertamento con adesione, non serve una motivazione articolata. A chiarirlo è la Cassazione (Sezione V Civile) con l?"Ordinanza
Quando si accende un mutuo cointestato, la regola generale è chiara: ciascun intestatario può portare in detrazione solo la propria quota di interessi, senza possibilità di “coprire” quella del famili
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!